I tipi di camion che circolano sulle nostre strade

Un viaggio su una qualsiasi autostrada ci permette di avere un quadro generale della maggior parte dei camion che circolano oggi sulle strade europee  

Siamo certi che in qualità di professionista dei trasporti, conosci perfettamente i camion. Tuttavia, può sempre esistere anche altro, come ad esempio le numerose varianti di un tipico camion, dai piccoli furgoni e semirimorchi che trasportano merci di piccole e grandi dimensioni, ai camion pesanti che trasportano grandi carichi. E sono proprio i diversi tipi di camion e i carichi che trasportano l'argomento di questo articolo. 

Camion rigidi 

Questo tipo di autocarro è quello in cui la cabina di guida e il rimorchio su cui viene trasportata la merce sono uniti in un unico pezzo indivisibile. Questi camion hanno solitamente dimensioni più ridotte rispetto agli altri e sono ampiamente utilizzati nelle aree urbane e per la consegna di pacchi. 

Camion autoarticolati 

A differenza degli autocarri rigidi, un autoarticolato è un camion che combina una motrice con uno o più semirimorchi. Le parti che compongono questo tipo di camion sono un veicolo a motore e un semirimorchio. Inoltre, la motrice è tenuta insieme al rimorchio e al carrello grazie al perno, per cui può essere anche separata. 

Rimorchi  

I rimorchi, quelli che si vedono comunemente sulle strade e che coprono lunghe distanze, non possono essere spostati da soli, ma necessitano di una cabina o di un autoarticolato per essere trainati. I rimorchi possono avere dimensioni molto diverse, anche se i più grandi hanno di solito una massa massima autorizzata di circa 750 kg. 

Autoarticolati con semirimorchi 

Gli autoarticolati con semirimorchi sono camion con uno o più semirimorchi collegati. Sebbene non sia comune vederli sulle strade europee, è comune vederli in paesi come l'Australia, dove possono raggiungere oltre i 25 metri. 

Dopo aver fatto una prima importante suddivisione dei tipi di camion esistenti, possiamo suddividere ulteriormente questi veicoli in base ai tipi di merci che trasportano. Di seguito sono elencati alcuni dei tipi più comuni di camion utilizzati nel trasporto merci su strada per determinati carichi specifici. 

Rimorchio telonato 

È la più comune sulle nostre strade. La sua caratteristica principale è la copertura del semirimorchio con teloni cerati sui lati e sulla parte superiore. Questi teloni cerati possono essere rimossi totalmente e/o parzialmente, rendendo più veloce e comodo il processo di carico e scarico delle merci. 

Camion frigoriferi 

I camion frigoriferi sono utilizzati per il trasporto di merci refrigerate via terra. All'interno di questa tipologia di camion, troviamo i rimorchi refrigerati o isotermici, a seconda che siano dotati di sistemi di generazione del freddo o che abbiano solo un isolamento termico. Sono essenziali se vogliamo trasportare prodotti alimentari che devono essere mantenuti freddi. 

Un camion merci refrigerato è progettato per trasportare prodotti deperibili e altre merci che richiedono un adeguato controllo della temperatura. Il vano refrigerato è montato direttamente sul telaio del camion o accoppiato separatamente come rimorchio. L'unità di refrigerazione si trova nella parte anteriore del rimorchio o sopra la cabina del camion.  

I camion refrigerati sono inoltre dotati di un'unità di controllo che consente di regolare la temperatura del contenitore. Di solito trasportano cibo, forniture mediche, bevande fredde e altre merci deperibili. 

Gli autocarri refrigerati sono più costosi da gestire perché consumano più carburante di uno non refrigerato. 

Autocisterne 

Le autocisterne trasportano liquidi e gas. Il camion traina un serbatoio cilindrico montato su un semirimorchio. Le autocisterne sono comunemente utilizzate per trasportare carburante e altri liquidi come latte, vino, succhi di frutta e fluidi chimici industriali. 

A seconda del fluido, il serbatoio cilindrico può essere refrigerato o non refrigerato, isolato o non isolato, pressurizzato o meno. I serbatoi stessi sono dotati di compartimenti interni per il trasporto di carichi multipli e per ridurre eventuali perdite di liquido. Le autocisterne possono essere difficili da manovrare e richiedono autisti esperti per ridurre al minimo le perdite di liquido all'interno della cisterna. 

Piattaforme aperte 

Questo tipo di autocarro si caratterizza per avere la piattaforma dove viene posizionato il carico totalmente o parzialmente scoperto, poiché in alcuni casi le fiancate possono essere coperte a seconda del rischio di spostamento delle merci. Questo tipo di veicolo viene solitamente utilizzato per trasportare merci pesanti e di grandi dimensioni, come i materiali da costruzione. 

Camion chiusi 

I camion chiusi sono l'opzione opposta ai camion telati, poiché la struttura del camion è totalmente rigida. In questo tipo di autocarro, a differenza del telonato, le merci possono essere caricate solo dalla parte posteriore. 

Questi sono i più comuni, anche se ne esistono molti altri, come i camion a gabbia, per il trasporto di animali; le bisarche, per il trasporto di autoveicoli; la tramoggia, per il trasporto di grandi masse di terra; o le betoniere, per il trasporto di liquidi, tra i tanti. 

E se sei alla ricerca di offerte di carico e di veicoli per uno qualsiasi di questi servizi, Teleroute è il posto che cercavi. Con oltre 350.000 offerte giornaliere e una comunità di oltre 85.000 professionisti del trasporto, Teleroute è da oltre 35 anni il ponte tra gli spedizionieri in cerca di posti liberi e i trasportatori in cerca di carichi da spostare.